Progetti
/in Didattica /da Scuola Materna PresinaProgetti
Laboratori innovativi e specifici per età, attività finalizzate al gioco di gruppo e allo sviluppo delle attitudini individuali per un’esperienza di crescita personale e di vita collettiva.
Curriculari
Accoglienza
Attività motoria
Educazione civica

Curriculari
Educare attraverso l’esperienza
I progetti curriculari della nostra Scuola rispondono alle direttive ministeriali per il Curriculo
e hanno l’obiettivo di sviluppare e organizzare l’azione educativa.
I progetti curriculari stimolano alcune competenze chiave:
comunicare nella madrelingua e nelle lingue straniere, competenze digitali, di matematica, scienza e tecnologia, competenze sociali, civiche e consapevolezza culturale, spirito di iniziativa e intraprendenza.

Emozioni
Le emozioni sono al centro dell’individuo e sono espressione della vita stessa.
Il progetto EMOZIONI, svolto in collaborazione l’ULSS 6 Euganea di Cittadella, mira a favorire il benessere del bambino attraverso il riconoscimento e le sviluppo delle diverse emozioni, capendo come esse si manifestano e come si può intervenire.
Gli obiettivi del progetto promuovono l’empatia e l’alfabetizzazione emotiva attraverso l’incremento della consapevolezza di sé, della capacità di gestirsi, della consapevolezza sociale, dell’abilità relazionale.
Il progetto prevede anche momenti formativi dei genitori per realizzare consapevolezza e responsabilità educative.

Accoglienza
La scuola dell’infanzia si presenta come un ambiente protettivo, capace di accogliere le diversità e di promuovere le potenzialità di tutti i bambini. A questo scopo risulta indispensabile creare fin da subito una continuità concreta tra scuola e famiglia, realizzando attività di raccordo tra le due realtà.
Nel mese di settembre, si favorisce quindi l’inserimento sereno dei bambini per instaurare una prima relazione di fiducia con insegnanti e compagni, esplorare gli ambienti della scuola e agevolare il distacco dal genitore.

IRC
Articolato per i bambini delle tre fasce d’età, persegue gli obiettivi dell’insegnamento della religione cattolica: osservare il mondo che viene riconosciuto dai cristiani e da tanti uomini religiosi come dono di Dio creatore.

Inglese
Rivolto ai bambini di tutte le età, è volto a favorire un primo approccio alla lingua e alla cultura inglese, avviando una competenza comunicativa di base che si innesti sui bisogni linguistici e sugli interessi dei bambini.

Attività motoria
Rivolto a tutti i bambini della scuola, è svolto da personale esterno nella seconda parte dell’anno. Con giochi ed esercizi si migliora la consapevolezza degli schemi motori di base, l’organizzazione percettiva, la coordinazione motoria e la socializzazione.

Educazione civica
La legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l’«Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica» ha inserito, l’educazione civica nelle scuole italiane di ogni ordine e grado.
I bambini e le bambine in questo primo contesto scolastico sperimentano attività col gruppo dei pari, si confrontano con regole da rispettare e vivono nella quotidianità esperienze di partecipazione attiva, che costituiscono il primo passo verso quello che diventerà il loro futuro di cittadini attivi, consapevoli e responsabili.
I bambini e le bambine, attraverso la mediazione del gioco, delle attività educative e didattiche e delle attività di routine, potranno essere guidati ad esplorare l’ambiente naturale in cui vivono e quello umano e a maturare atteggiamenti di curiosità, interesse, rispetto per tutte le forme di vita e per i beni comuni.

Longevity
Semplici movimenti naturali, che divertono e creano benessere, diventano un efficace strumento nella gestione dell’attività scolastica e nella riduzione dello stress e della fatica. In particolare l’attività effettuata con i bambini permette di avviare, potenziare, rafforzare il controllo del corpo e della postura; acquisire la consapevolezza del corpo e sviluppare la capacità di rilassamento, la capacità di esprimere la creatività personale, la capacità di riconoscere, esprimere e gestire sentimenti ed emozioni entrando in sintonia con gli obiettivi dell’intera progettualità della scuola.
Parrocchia San Bartolomeo Apostolo
Scuola dell’infanzia parrocchiale paritaria “Sacro Cuore”
Via Grantorto, 24 – 35016 Presina di Piazzola sul Brenta (PD)
Tel. 0495591241
scuolamaternapresina@gmail.com – scuolapresina@pec.fismpadova.it
P. IVA 03393350289 – C. F. 92037740286
Codice Meccanografico PD1A12300N
www.scuolainfanziapresina.it